ERASMUS PLUS- KA 121-VET VACATIONAL TRAINING- AVVISO DI SELEZIONE NEODIPLOMATI PER ESPERIENZA FORMATIVA POST-DIPLOMA ALL’ESTERO
ERASMUS PLUS- KA 121-VET VACATIONAL TRAINING- AVVISO DI SELEZIONE NEODIPLOMATI PER ESPERIENZA FORMATIVA POST-DIPLOMA ALL’ESTERO
VARIAZIONE ORARIO RICEVIMENTO SEGRETERIA DIDATTICA
Il ricevimento pomeridiano della segreteria didattica è sospeso per tutto il mese di settembre in attesa del completamento dell'organico degli uffici di segreteria.
Gli uffici ricevono durante i seguenti orari:
Martedì e Giovedì dalle 09:00 alle 11:00
Leggi TuttoSi comunica che le lezioni inizieranno il giorno 11 settembre 2023 (delibera del C. di I. del 24.05.2023)
Nella circolare n. 259 è riportato il calendario completo relativo all’anno 2023/2024.
Con successiva nota verranno comunicati gli orari delle lezioni.
Leggi TuttoL'I.P.S.S.A.R Ugo Tognazzi, oltre ad organizzare progetti di certificazione informatica (ECDL), di certificazione linguistica (KET, PET e DELF) e il corso HACCP, porta avanti numerose altre iniziative che mirano ad arricchire la proposta formativa dell’istituto.
Situato al piano terra dell’edificio che ospita le aule, gli uffici e parte dei laboratori di cui è dotato l’Istituto Alberghiero Ugo Tognazzi di Velletri, lo spazio destinato alla biblioteca della Scuola è confortevole e dotato di un’illuminazione funzionale alla lettura.
Sebbene in via di aggiornamento e di potenziamento, la biblioteca raccoglie già un buon numero di riviste specializzate e di libri classificati con il “Sistema Dewey”.
L’attuale consistenza comprende repertori, testi di narrativa italiana e straniera, testi storici, artistici e geografici.
L’Auditorium è uno spazio multifunzionale annesso all’Istituto Alberghiero Tognazzi di Velletri. La struttura è dotata di 2 ingressi: uno in corrispondenza della facciata principale dell’edificio che ospita l’Istituto, l’altro laterale, sotto il porticato che porta alla struttura riservata alle aule, agli uffici e a parte dei laboratori della Scuola.
I 500 mq. di superficie sono suddivisi in una platea che ospita 250 posti a sedere e un palco rialzato dal quale, attraverso due porte laterali si accede ai locali adibiti, tra l’altro, a deposito per attrezzature teatrali.
Il locale non ha fonti di luce naturale, ad eccezione dell’elegante lucernario in corrispondenza del palco, che può essere all’occorrenza oscurato, e l’illuminazione opportunamente divisa in settori e alloggiata nella controsoffittatura, risulta adatta ad ogni tipo di evento.
L’ambiente, dotato di servizi igienici idonei anche per disabili, ospita da anni rappresentazioni teatrali, musicali e convegni organizzati da varie associazioni.
L’Istituto Alberghiero di Velletri ospita, al 1 e 2 piano dell’edificio dove trovano spazio le aule e gli uffici della Scuola, un Laboratorio multimediale e e uno linguistico, dotato di LIM collegata ad un computer portatile, di 22 postazioni con altrettanti computer in rete e con accesso ad internet, due stampanti e uno scanner.
Un secondo Laboratorio di Informatica con una LIM collegata ad un computer portatile, 20 postazioni con altrettanti computer in rete e con accesso ad internet, una stampante e uno scanner.
Un terzo Laboratorio di Informatica con una LIM collegata ad un computer portatile, 20 postazioni con altrettanti computer in rete e con accesso ad internet, ed una stampante.
L’Istituto Alberghiero è dotato di tre laboratori riservati alle esercitazioni pratiche di Cucina.
Il laboratorio delle classi seconde di circa 60 mq, è fornito di attrezzatura per poter preparare fino a 100 coperti, vi è anche annesso un laboratorio di plonge per la pulizia di pentole e stoviglie.
Il laboratorio delle classi prime di circa 40 mq, è fornito di attrezzatura per la preparazione fino a un massimo di 50 coperti.
Il laboratorio delle classi terze, grande più di 100 mq, dotato di attrezzature tali di supportare un servizio di 150 coperti. Anche qui vi è annesso un laboratorio di plonge adibito alla pulizia delle stoviglie. Questo laboratorio è l’eccellenza dell’Istituto Alberghiero, per quanto riguarda la disposizione delle aree di servizio suddivise in settori (carni, verdure, lavorazione del pesce e preparazione di piatti freddi) vi è altresì un reparto adibito esclusivamente alla preparazione di prodotti di pasticceria.
Negli stessi laboratori si esercitano, secondo il proprio orario, anche le classi quarte e quinte
Al piano laboratori si trova anche un locale adibito a magazzino fornito di celle frigorifere per lo stoccaggio delle merci, il tutto nel rispetto della vigente normativa.
L’IPSSAR di Velletri conta ben 3 Laboratori riservati alle esercitazioni pratiche di Sala e Vendita riservati rispettivamente agli alunni delle Classi Prime, Seconde e Terze.
Il Laboratorio delle Classi PRIME può ospitare fino a 80 persone sedute e circa 120 a buffet; offre un’ampia scelta di servizi: dalle piccole colazioni al coffee break, agli aperitivi, alla preparazione di piatti alla lampada, al pranzo e ai piccoli rinfreschi. Il Laboratorio è dotato di un American Bar dove viene preparato ogni tipo di bevanda, dai cocktails internazionali ai soft drinks. Nell’office bar è ubicata una vasta attrezzatura: macchina del caffè, frullatore, frigo, macchina del ghiaccio.
Il Laboratorio riservato alle Classi SECONDE può ospitare fino a 50 persone sedute e circa 80 a buffet; offre un’ampia scelta di servizi: dalle piccole colazioni al coffee break, agli aperitivi, alla preparazione di piatti alla lampada, al pranzo e ai piccoli rinfreschi. Il Laboratorio è dotato di un bar a vista con tutte le attrezzature necessarie ad offrire qualsiasi servizio.
Il Laboratorio delle Classi TERZE può ospitare fino a 100 persone sedute e circa 150 a buffet; offre un’ampia scelta di servizi: dalle piccole colazioni (usufruendo del bar attiguo alla sala) agli apertivi, alla preparazione di piatti alla lampada (antipasti e/o dessert), al pranzo, a rinfreschi.
Laboratorio Bar
Aperto dalle 8,00 alle 15,00, la struttura, accogliente e raffinata, ha una capienza di circa 40 posti a sedere ed ha un’ampia scelta di caffetteria, aperitivi, pasticceria e piccoli snack.
Chiunque entra per la prima volta nell’Istituto Alberghiero di Velletri crede di essere capitato in un albergo... Infatti, il Front Office del Laboratorio di Ricevimento della Scuola è dotato di un desk di accoglienza di grande effetto, con un elegante bancone, un casellario chiavi, un punto IAT e un collegamento telefonico diretto che consente la prenotazione a tutti i servizi che l’Istituto è in grado di offrire: Bar, Ristorante, Catering, Meeting ed Eventi.
Il Back Office, invece, di circa 35 mq, è dotato di 8 postazioni PC con programmi di gestione alberghiera, tre stampanti ed uno scanner, ampi tavoli da lavoro dove i ragazzi svolgo simulazioni di registrazione e accoglienza alberghiera. Con l’ausilio di un proiettore e relativo schermo, vengono visualizzati filmati di interni di grandi alberghi di tutto il mondo aventi caratteristiche molto particolari.
Aperto dalle 8,00 alle 15,00, la struttura, accogliente e raffinata, ha una capienza di circa 40 posti a sedere ed ha un’ampia scelta di caffetteria, aperitivi, pasticceria e piccoli snack.
La palestra dell’IPSSAR “Ugo Tognazzi”, con un’altezza di 7 metri ed una superficie calpestabile di circa 600 mq, è capace di ospitare campi regolamentari per il gioco della pallavolo e della pallacanestro.
Lungo un lato, interamente a vetrate per dare massima luminosità a tutto l’impianto sportivo, sono presenti gradinate in grado di accogliere comodamente seduti fino a 350 spettatori. La struttura dispone inoltre di 2 spogliatoi con docce e servizi igienici riservato agli atleti, uno spogliatoio per gli arbitri e un locale riservato al personale docente.
La palestra è dotata di:
Nell’ampio spazio all’esterno dell’edificio-palestra è delimitato tra l’altro un campo di calcio a 5 con porte e dimensioni regolamentari.
Le prenotazioni si concluderanno entro il 09-12-2022 e saranno effettive solo dopo il versamento del rimborso spese, da effettuare entro due giorni dalla conferma della disponibilità dei posti: Coordinate pagamento sul c/c n. 5978212 intestato a IPSSAR Ugo Tognazzi-Velletri o IBAN CONTO CORRENTE POSTALE: IT 73 O Ø76Ø1 Ø32ØØ ØØØØØ5978212. Se necessario presso la scuola è disponibile anche il pagamento pos. Il versamento deve avere la causale: contributo esercitazione speciale il pranzo di Natale. Si prega di inviare per conoscenza l'attestazione del contributo a indicando i nomi degli ospiti per cui si è pagato.
Costo menu' 15 euro
Per Prenotare cliccare i seguente Link:
14 dicembre 2022
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdItTXIn6qQv8Tcq8n12zLm1ioBI8lTmuiCA3E_auTkFHtB_Q/viewform
15 dicembre 2022
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdmb2E34PhvqWaDuY7-MkCogjyPduElUb4oBymtjsV8pRGDjA/viewform
Leggi Tutto
25 Marzo Dantedi. Quest'anno la ricorrenza assume un valore maggiormente simbolico: si celebrano i settecento anni dalla scomparsa del Sommo.
Il Poeta è ancora narratore universale di sentimenti. Rivive nelle attività scolastiche di lettura, ascolto e interpretazione dei nostri studenti, come guida in questo periodo oscuro. Il suo messaggio trascende il tempo e diviene metafora del mondo contemporaneo. E così, ancora una volta, leggendo i suoi versi, la paura lascia il posto alla speranza.
Leggi TuttoINFORMAZIONI CORSO SERALE
Gli Istituti di Istruzione per Adulti hanno una specifica finalità strettamente connessa al tipo di utenza, rispondendo al bisogno di cultura e di educazione permanente da parte degli adulti. Consentono il rientro nel percorso formativo a tutti coloro che vogliono riprendere gli studi abbandonati o interrotti per diversi motivi oppure a chi vuole o ha bisogno di migliorare la propria condizione sociale e professionale.
Utenza dei corsi di Istruzione per Adulti
L'utenza dei corsi di Istruzione per Adulti è sempre più spesso portatrice di istanze complesse e diversificate a causa delle disuguali condizioni di vita e di lavoro, delle carriere scolastiche irregolari, di un ampio ventaglio di età anagrafica.
L'adulto che rientra in formazione si impegna, agisce e reagisce se viene altamente motivato in un rapporto di reciproco rispetto; vuole conseguire il titolo di studio, che gli consentirà il passaggio di qualifica al lavoro o una nuova occupazione, esprime un forte desiderio di promozione sociale, di socializzazione e di comunicazione; porta con sé un bagaglio di conoscenze culturali generali e professionali da consolidare e sviluppare.
Sono adulti diplomati e/o laureati in cerca di riconversione del titolo di studio, giovani adulti che hanno interrotto il loro percorso formativo e vogliono rientrare nella scuola.
Possono iscriversi ai corsi di Istruzione per Adulti:
Accoglienza e accreditamento degli studenti
Allo scopo di fornire le necessarie informazioni sul percorso scolastico più adeguato alle esigenze dell'adulto, viene svolto un servizio di accoglienza, che prevede un colloquio per esaminare la situazione scolastica e professionale di chi è interessato all'iscrizione.
Sulla base del curriculum scolastico, del percorso lavorativo e della documentazione fornita verrà formulata un'ipotesi di inserimento in un determinato livello con crediti e/o integrazioni, che sarà poi sottoposta al Consiglio di Classe
ATTI
Modello di preiscrizione - cliccare per scaricare...
Per iscriverti al corso serale compila il modello e invialo all'indirizzo e-mail
N.B. Per ricevere ulteriori informazioni nella e-mail scrivi il tuo numero di cellulare e sarai ricontattato.
NOTA relativa alle iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti A.S. 2020
Domanda per riconoscimento crediti
Regolamento corso serale Istituto alberghiero U.Tognazzi
Per il nuovo anno scolastico, 2023-2024, durante le prossime settimane verranno pubblicate le nuove informazioni
Orario definitivo 2020-21
Orario settimanale lezioni corso serale definitivo
Convocazione consiglio di classe sezione serale
N.69-convocazione consiglio di classe sezione serale
Leggi Tutto
L’esperto risponde... al Tognazzi.
Programmazione del 22-05-2020.
L’esperto risponde... al Tognazzi. | |
L’esperto risponde... al Tognazzi.Programma ciccare qui... | |
L’esperto risponde... al Tognazzi.Prenotazione ciccare qui.... |