Prenota il tuo Open Day

OPEN DAY “IN PRESENZA” 18 NOVEMBRE 2023 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 12:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 18 NOVEMBRE 2023 ore 09:00-09:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 18 NOVEMBRE 2023 ore 09:30-10:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 18 NOVEMBRE 2023 ore 10:00-10:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 18 NOVEMBRE 2023 ore 10:30-11:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 18 NOVEMBRE 2023 ore 11:00-11:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 18 NOVEMBRE 2023 ore 11:30-12:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 09:00-09:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 09:30-10:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 10:00-10:30 

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 10:30-11:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 11:00-11:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 11:30-12:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 12:00-12:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 03 DICEMBRE 2023 ore 12:30-13:00

NOTTE BIANCA 15 DICEMBRE 2023 ore 18:30-22:00

Prenota per partecipare alla notte bianca

Cliccare per prenotare la tua partecipazione alla notte bianca 

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 gennaio 2023 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00  DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 09:00-09:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 09:30-10:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 10:00-10:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 10:30-11:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 11:00-11:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 11:30-12:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 12:00-12:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 12:30-13:00

_____________________________________________________________________

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 15:00-15:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 15:30-16:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 16:00-16:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 16:30-17:00

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 17:00-17:30

OPEN DAY “IN PRESENZA” 21 GENNAIO 2024 ore 17:30-18:00

  

Orientamento

Se interessati, per ogni info, inviare una mail all'indirizzo:

Verrete ricontattati

 

L'I.P.S.S.A.R Ugo Tognazzi, oltre ad organizzare progetti di certificazione informatica (ECDL), di certificazione linguistica (KET, PET e DELF) e il corso HACCP, porta avanti numerose altre iniziative che mirano ad arricchire la proposta formativa dell’istituto.

 

Ogni anno la scuola attiva uno sportello d’ascolto psico-pedagogico, questo servizio, rivolto ad alunni, genitori, docenti, personale ATA, ha la funzione di prevenire situazioni di malessere e di disagio individuale, valorizzare l’individuo nella sua interezza e stimolarne una crescita cognitiva ed emozionale.
Il gruppo di lavoro analizza le risorse umane e materiali necessarie per garantire “benessere” a docenti e studenti; verifica periodicamente gli interventi pianificati nel Piano per l’inclusione; raccoglie e documenta gli interventi didattico-educativi; rileva, monitora e valuta il livello di inclusività della scuola; elabora la proposta del Piano per l’inclusione riferito a tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES).
Attività Extrascolastiche
In collaborazione con altri istituti scolastici, la scuola organizza il progetto "Sportinsieme nel Ricordo" alla fine del quale verrà assegnato un Trofeo alla scuola che avrà riportato il miglior risultato nelle varie discipline in gara. Inoltre nell'Auditorium della scuola, settimanalmente, si incontra il Gruppo di Teatro
In collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la scuola porta avanti un progetto di Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università. Attraverso questo portale è inoltre possibile candidarsi per le offerte di lavoro pubblicate sul sito della scuola.
Ogni anno la scuola organizza Percorsi per sviluppare Competenze Trasversali e per l’Orientamento, questi stage di alternanza scuola-lavoro mirano ad orientare gli studenti nel mondo del lavoro.
Una redazione composta da 14 studenti tiene un giornale di istituto: “Macroonde” che tratta argomenti di cultura, attualità, turismo eno-gastronomico, gastronomia, sport e musica.